La nuova alleanza per l’energia rinnovabile unisce Alerion, parte del gruppo altoatesino Fri-El, e Alperia, leader sudtirolese nel settore multi-utility e dell’idroelettrico.
Alperion gestisce attualmente un parco eolico da 11 MW e possiede interamente tre società controllate: Enermac S.r.l. (51 MW operativi), Bioenergia S.r.l. (29 MW in costruzione) e Generai S.r.l. (29 MW in costruzione). Tutti i parchi eolici si trovano nella provincia di Foggia.
Josef Gostner, Presidente di Alerion, afferma: “La partnership con Alperia rappresenta la prima operazione di equity recycling intrapresa da Alerion e prevista dalle linee guida del piano industriale e consentirà ad Alerion di sostenere l'espansione del proprio portafoglio nel settore eolico.”
“La partnership con Alperia rappresenta la prima operazione di equity recycling intrapresa da Alerion e prevista dalle linee guida del piano industriale e consentirà ad Alerion di sostenere l'espansione del proprio portafoglio nel settore eolico.”
Il corrispettivo dell’operazione per la cessione del 50% del capitale sociale di cui sopra è pari a circa 49,7 milioni di euro. Nell’ambito di questa partnership industriale è stato inoltre definito il diritto di acquisire da parte di Alperia il 50% del capitale sociale di società titolari di altri due progetti eolici da sviluppare in Italia, con una capacità complessiva massima di circa 75 MW. Una mossa apprezzata dalla Borsa: ieri Alerion ha chiuso a +9% sopra 16 euro.